Il web marketing è l’insieme di tutte la attività di marketing on-line che sottendono una strategia di marketing pianificata, nel medio e lungo periodo, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati, poi tradotti in KPI (key permormer indicator). Gli obiettivi delle attività on-line possono essere plurimi e per lo più legati al core business dell’azienda per la quale si lavora.
I principali obiettivi di marketing e relativi KPI
1)Performance mirate: sales-lead-download
2) Aumento popolarità del brand: brand awareness
3) Drive to store: pubblicità per negozi o attività fisiche
Specificati gli obiettivi da raggiungere è importante poi definire un budget di comunicazione e il marketing mix per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il marketing Mix dipende dagli obiettivi dalle attività ed è altamente misurabile, una volta definite le giuste KPI corrispondenti.
CASE HISTORY MARKETING MIX
Per la società AssoApi divisione formazione al fine di incrementare i lead , (contatti giornalieri di persone interessate ai corsi di ) ho deciso gli obiettivi da perseguire:
- Brand awareness /brand reputation
- Lead generation (aumento contatti giornaliero)
Al fine di perseguire questi 2 obiettivi ho suggerito :
Social media marketing diretto a marcare l’autorevolezza della società nel settore della formazione
Sviluppo campagne di e-mail marketing su db proprietario, targettizzato per Sesso/Eta’/Interessi.
Facbook Ads Lead, le nuove inserzioni di Facebook che permettono di acquisire contatti senza bisogno di costruire landing page, rendendo l’acquisizione veloce come un click.
La società al contempo lavora di blogging e collaborazioni con grandi chef del settore.
Per il marchio di moda Milanese, come consulente eCommerce e web marketing ho definito 2 obiettivi chiave:
- Brand awareness
- Sales
Per il raggiungento del rimo obettivo, ho intrapreso alcune strategie di web marketing:
- Page like ads
- Promoted post
- Facebook Ads
SEM/SEO
Senza Google nessuna azienda potrebbe riuscire a sopravvivere e grazie al SEM (search enginee marketing) anche le più sconosciute riescono ad avere un bel pò di visibilità.
Il sem però è altamente determinato dal budget e dal fatto che deve essere seguito pedissequamente al fine di evitare un ROI (ritorno sull’investimento) negativo. Il sem va pensato in senso strategico di investimento e se non si hanno i mezzi e le possibilità di gestire campagne adwords, e necessario affidare la direzione delle campagne ad agenzie competenti, che però siano sempre seguite da persone legate all’azienda.
Oltre alle campagne Adwords consiglio per qualsiasi ecommerce di attivare Google Shopping e le campagne display retargenti, molto più performanti di quelle testuali.
Il seo spesso viene citato come l’attività più facile da portare avanti su tutti i siti: in realtà è estremamente tecnica e richiede una cura continua del content e del codice del sito. Grazie anche al supporto di seo specialist di eccellenza ,peer McKenzy cerco di intraprendere un percorso on-line arduo, ma abbastanza coinvolgente.
EMAIL MARKETING
Una delle attività più performanti del web marketing mix. Non importa che piattaforma usate o che tipo di strategia commerciale avete. L’importante è deidcare tempo e passione a questa attività, perchè i clienti fidelizzati, o almeno i potenziali clienti acquisiti permettono il raggiungimento degli obiettivi finali. Senza dubbio, l’acquisizione del led diventa una KPI chiave di tutto il programma di web marketing.