Te lo sei mai chiesto?
Quando ci approcciamo al mondo dell’e-commerce, pensiamo che sia tutto uguale nel mondo, ma non è così. Uno degli esempi più evidenti è la differenza abissale tra gli e-commerce più popolari in Asia e in Europa.
—Se ti piace questo articolo potrebbe anche interessarti: Cyber weekend, le migliori strategie per aumentare le vendite—
In Asia
Vediamo e-commerce estremamente orientati all’esperienza dell’utente e alle esigenze dei brand per quanto riguarda la comunicazione, il target e il posizionamento.
In Europa
Gli e-commerce si distinguono per vari fattori, la qualità dei prodotti, la provenienza, spesso anche la loro storia e la tradizione che li accompagna (riferendomi a negozi online delle PMI). Mentre gli ecommerce più popolari sono prevalentemente orientati alla personalizzazione della presentazione dei prodotti in base a una profilazione dell’utente molto specifica.
Questo accade quando le singole esigenze dei singoli paesi sono diverse, e saperle identificare e soddisfare è la chiave del successo di una qualunque attività.
Di seguito troverai una infografica che ti mostrerà in maniera molto generica la complessità dei due ambienti: