Martina Strazzer, già nota per il successo del brand di gioielli Amabile Jewels, si riconferma come imprenditrice visionaria con il lancio di Taccier, un’app innovativa pensata per rivoluzionare il mercato del recruiting online.
Una leadership che spinge al cambiamento
Martina incarna una leadership determinata e lungimirante. Con Taccier, l’imprenditrice piemontese dimostra:
- Spirito d’innovazione: due anni di lavoro, tra teaser enigmatici e sviluppo tecnologico, culminano in una piattaforma che punta a superare LinkedIn.
- Strategia mirata all’utente: Taccier usa un algoritmo AI che capovolge il tradizionale flusso di selezione, lasciando che siano le aziende a cercare i candidati, anziché viceversa .
- Visione di democratizzazione: nata gratuita e senza piani premium, l’app valorizza l’accessibilità come pilastro della sua proposta – una scelta quasi rivoluzionaria nel recruiting digitale.
Il valore dell’algoritmo AI: matching su misura e selezione efficiente
L’intelligenza artificiale è il cuore pulsante di Taccier:
- Profilo approfondito – l’utente compila esperienze, competenze e ambizioni;
- Matching intelligente – le aziende, grazie all’AI, individuano i profili più rilevanti;
- Interazione facilitata – colloqui proposti direttamente, in presenza o online .
Questo approccio “a doppia faccia” prende spunto dalle logiche delle app di dating, semplificando significativamente il processo di recruiting e migliorando l’esperienza per candidati e recruiter .
Capacità imprenditoriali: tra creatività, resilienza e orientamento al futuro
Il percorso di Martina Strazzer rivela doti imprenditoriali fondamentali:
- Creatività – sa creare attesa e coinvolgimento, come dimostrano i teaser social pre-lancio.
- Resilienza e perseveranza – dopo il successo con Amabile Jewels, non si ferma, ma rilancia con una sfida ancora più ambiziosa.
- Orientamento al futuro – investe sull’intelligenza artificiale puntando a ridefinire l’intero processo di selezione del personale.
- Flessibilità strategica – capisce che nell’era digitale, creare valore significa semplificare la connessione tra domanda e offerta.
Obiettivo: diventare il futuro del recruiting
Disponibile dal 4 giugno 2025 per Android e iOS, Taccier è già discussa come “il futuro del recruiting”, grazie a:
- Matching professionale rapido e accurato;
- Uso intelligente dell’AI per potenziare il processo di selezione;
- Accesso gratuito, apertura e trasparenza come valori-cardine
In poche parole
Martina Strazzer si conferma come una delle imprenditrici italiane più attive e strategiche nel panorama digitale: con Taccier unisce la creatività alla tecnologia, propone una nuova mentalità di recruiting e punta a definire un nuovo paradigma per il lavoro. Un progetto che merita attenzione, non solo per la sua originalità, ma soprattutto per la solidità strategica e l’impegno concreto nel ridisegnare il futuro del lavoro.